Creare una flotta aziendale con il noleggio auto a lungo termine per le aziende è una necessità sempre più evidente nelle realtà aziendali. Che sia per offrire un benefit a dipendenti, collaboratori e manager particolarmente meritevoli o per ottimizzare i costi degli spostamenti, questa formula permette alle imprese di godere di numerosi vantaggi dal punto di vista economico e organizzativo.
Come funziona il noleggio auto a lungo termine
Il noleggio auto a lungo termine è un servizio sempre più popolare che consente alle aziende e ai privati di utilizzare un’auto per un periodo prolungato, senza la necessità di acquistarla.
Nel noleggio auto a lungo termine, il cliente stipula un contratto con un’azienda di noleggio per un periodo che solitamente varia da 12 a 60 mesi, in base alle esigenze del cliente. Durante la fase di stipulazione dell’accordo, il cliente può selezionare il veicolo desiderato in base alle proprie preferenze e alle esigenze personali o aziendali tra quelle messe a disposizione dall’azienda di noleggio.
Nel noleggio auto a lungo termine, il cliente paga un canone mensile fisso per l’utilizzo dell’auto. In questa fee possono rientrare una serie di servizi come l’assicurazione, la manutenzione ordinaria, l’assistenza stradale e altre spese correlate. Alcuni servizi possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente.
Inoltre, durante il periodo di noleggio, l’azienda di noleggio è responsabile della manutenzione ordinaria dell’auto. Questo include servizi come la revisione periodica, le riparazioni meccaniche, il cambio gomme e altri interventi necessari per garantire il corretto funzionamento dell’auto. In caso di guasti o problemi, l’azienda di noleggio dovrebbe fornire anche un servizio di assistenza stradale.
Al termine del periodo di tempo concordato, l’azienda-cliente restituisce l’auto all’azienda di noleggio. Tieni presente che alcuni contratti possono includere una clausola di acquisto finale, che consente al cliente di acquistare l’auto a un prezzo concordato. In caso contrario, l’auto viene restituita e il cliente può scegliere di rinnovare il contratto di noleggio per un’altra vettura o terminare il rapporto di noleggio.
Quando conviene
Il noleggio auto a lungo termine per le aziende può essere conveniente in diverse situazioni, prima tra tutte quelle in cui si ha bisogno di un’auto per un periodo prolungato, senza volersi impegnare per acquistarla. In questo senso si tratta di una formula particolarmente adatta per aziende che necessitano di una flotta di veicoli che hanno bisogno di un’auto per un periodo di diversi anni.
Inoltre, il noleggio auto a lungo termine permette di pianificare con largo anticipo di costi da sostenere: il canone mensile viene stipulato in fase di sottoscrizione del contratto e, salvo casi eccezionali, rimane invariato. Questo ti consente di pianificare il budget in modo preciso, evitando sorprese legate a costi imprevisti come riparazioni o svalutazione del veicolo.
Al tempo stesso, i contratti di noleggio auto a lungo termine spesso includono servizi aggiuntivi come l’assicurazione, la manutenzione e l’assistenza stradale. Questo solleva l’azienda dalle preoccupazioni legate alla gestione dell’auto, consentendole di concentrarti sulle tue attività principali. Inoltre, la manutenzione regolare dell’auto è gestita dall’azienda di noleggio, garantendo che l’auto sia sempre in ottime condizioni.
Non devi poi dimenticare che questa soluzione permette alle aziende di accedere ad auto sempre nuove, di ultima generazione e performanti. Questo si rivela particolarmente utile quando si parla di mobilità elettrica e di sostenibilità ambientale in azienda, due elementi che stanno diventando sempre più rilevanti all’interno delle imprese italiane. Infatti, quando si sceglie l’auto è possibile sceglierne una ibrida o elettrica in base, tra l’altro, all’utilizzo che verrà fatto del veicolo e della presenza o meno di colonnine di ricarica in azienda.
Infine, il noleggio auto a lungo termine per le aziende riduce i rischi associati alla proprietà del veicolo, come la svalutazione, i costi imprevisti di manutenzione e le difficoltà di rivendita. Inoltre, in caso di guasti o problemi, l’azienda di noleggio fornisce assistenza immediata, minimizzando gli eventuali tempi di inattività.
Quanto e cosa detrarre
Per i veicoli aziendali è possibile dedurre i costi e detrarre l’IVA al fine di alleggerire il carico fiscale. Tieni presente che nel caso del noleggio a lungo termine, le agevolazioni fiscali non si applicano al prezzo dell’auto, ma al canone mensile che comprende sia la quota di locazione sia la quota servizi.
Nel calcolo delle deduzioni e delle detrazioni per il noleggio auto a lungo termine, è necessario considerare separatamente queste due voci: infatti, la quota di locazione ha un limite massimo di deducibilità fiscale, simile all’acquisto, mentre la quota servizi non ha limiti. Per quanto riguarda la detraibilità dell’IVA, si considera l’intero canone.
Inoltre, bisogna distinguere due aliquote di detrazione:
- se l’auto viene utilizzata esclusivamente per scopi strumentali, le aziende possono usufruire di detrazioni IVA e deducibilità fino al 100%;
- se l’auto non viene utilizzata in modo non esclusivamente strumentale, le aziende possono dedurre il 20% del canone annuo del veicolo. Il limite di deducibilità per il noleggio a lungo termine in questo caso non supera i 3.615,20€ per ogni singolo veicolo. Per quanto riguarda la detrazione IVA, con il noleggio a lungo termine di un’auto ad uso non esclusivamente strumentale, si può detrarre il 40%.
Infine, se il mezzo viene utilizzato anche con i dipendenti si può dedurre fino al 70% del canone annuo del veicolo e al 40% dell’IVA in caso di addebito in busta paga. Se il benefit viene addebitato al dipendente tramite fattura soggetta a IVA, la deducibilità del canone del noleggio a lungo termine rimane del 70%, ma è possibile detrarre il 100% dell’IVA.
Per quanto riguarda i liberi professionisti con partita iva, anche questa categoria può accedere ad alcune agevolazioni rispetto al costo del noleggio auto a lungo termine:
- deduzione fiscale pari al 20% dal canone di noleggio a lungo termine fino a un limite annuo di 3.615,20€;
- detrazione IVA fino al 40% se l’utilizzo auto non è esclusivamente strumentale, mentre nel caso lo sia la detraibilità arriva al 100%.
È importante tenere presente che queste agevolazioni fiscali sono soggette alle normative fiscali vigenti e alle condizioni specifiche del contratto di noleggio a lungo termine.
Chi può guidarla in azienda?
In linea di massima, l’auto noleggiata può essere utilizzata da diversi soggetti a seconda delle circostanze e delle politiche aziendali:
- dipendenti dell’azienda, sia i dipendenti a tempo pieno che quelli a tempo parziale ai quali il mezzo viene assegnato come benefit aziendale. È importante che i collaboratori rispettino le condizioni del contratto di noleggio e guidino l’auto in conformità alle norme stradali e alle politiche aziendali;
- collaboratori esterni, come ad esempio, consulenti, fornitori o partner commerciali possono essere autorizzati a utilizzare l’auto per scopi strettamente legati all’attività aziendale. Tuttavia, è necessario stabilire e definire le modalità di utilizzo e le responsabilità associate a questi soggetti;
- membri della famiglia dei dipendenti, quando esplicitamente previsto. Tuttavia, è importante notare che solitamente ciò è limitato a un utilizzo strettamente personale e non commerciale;
- autisti autorizzati, come ad esempio autisti professionisti o autisti designati. Questo può essere il caso quando l’auto viene utilizzata per servizi di trasporto o per attività specifiche dell’azienda che richiedono un autista dedicato.
Noi di Emmeduea offriamo diverse soluzioni di noleggio per privati, create su misura delle tue necessità e abitudini. Chiedi aiuto ai nostri consulenti per individuare il modello di macchina e il canone più adatto a soddisfare ogni tua necessità.
Da anni affianchiamo le aziende che si vogliono dotare di una flotta aziendale in maniera consapevole e tenendo sotto controllo i costi: il nostro obiettivo è fornire un servizio performante e che assicuri il giusto comfort e usabilità al nostro cliente.